-
Con la sentenza in esame, i Giudici di Palazzo Spada hanno affermato l’inapplicabilità del soccorso istruttorio a seguito della presentazione, da parte di una società, del DGUE su formato elettronico risultato completamente vuoto. Nella fattispecie in esame la società X partecipava ad una data gara, la quale richiedeva ai partecipanti di trasmettere il DGUE su […]
-
Con la sentenza pubblicata in data 15.10.2019 il CdS si è pronunciato in tema di localizzazione delle farmacie. I Giudici di secondo grado hanno respinto l’appello proposto da un farmacista che chiedeva l’annullamento della delibera comunale, di revisione della pianta organica, con istituzione di una nuova sede farmaceutica, oltre che l’annullamento degli atti di gara […]
-
L’11 ottobre 2019 è stato pubblicato da parte del Ministero della Difesa il bando di concorso per 626 Allievi Marescialli Carabinieri, per l’ammissione al 10° corso triennale dell’Arma. Il bando stabilisce, quale requisito di partecipazione, il non superamento del 26° anno di età, limite innalzato a 28 per il periodo corrispondente al servizio militare. Attesa […]
-
CONCORSO 654 ALLIEVI AGENTI POLIZIA DI STATO – VFP1 E VFP4. Si stanno svolgendo in questi giorni gli accertamenti psico fisici relativamente ai concorsi summenzionati. Non sempre le valutazioni delle Commissioni sugli accertamenti psico fisici e sanitari sono legittime. In caso di provvedimento di esclusione lo studio LCS si occuperà di effettuare, gratuitamente, l’istanza di […]
-
Con una recentissima sentenza, pubblicata lo scorso 10 ottobre, i Giudici di Palazzo Spada hanno fornito degli importanti chiarimenti afferenti il rating di legalità. Giusto per ricordarlo, il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e può essere richiesto […]
-
Il TAR Lazio – sez. III bis, con la sentenza n. 11054, ha annullato una procedura avente ad oggetto la “Concessione del servizio di predisposizione e gestione di un punto ristoro – bar” da espletarsi in una scuola. L’annullamento è stato determinato in quanto, i giudici, hanno ritenuto che l’ente appaltante abbia utilizzato, ai fini […]
-
Il TAR Lazio-Roma, con sentenza del 23.09.2019, accogliendo la tesi dell’Avv. Maria Cerbone, ha annullato la graduatoria finale del concorso in esame, riconoscendo l’illegittimità della integrazione postuma, ad opera della P.A., della domanda di partecipazione al concorso.